ErboNarrazioni

Voci degli Alberi, voci dell’Anima

Voci degli Alberi, voci dell’Anima

Pur di avere le gambe al posto della coda, la Sirenetta concederà a Ursula, la Strega del Mare, la sua Voce. Così, quando incontrerà l’amato Principe, la ragazza sarà per lui la fanciulla senza nome, senza identità. Queto tema è così ricorrente nelle Storie, così potente. In Pinocchio, è quando la voce dei bambini si trasforma in raglio che arriva l’angoscia nel Paese dei Balocchi. Ne I Sei Cigni, i fratellini avvertono la bambina-salvatrice di stare attenta, perché se la…

Leggi tutto Leggi tutto

La Verde Bellezza che Cura

La Verde Bellezza che Cura

Insistere sulla Bellezza, meditare sulla Bellezza. Indugiare, evocare, creare, fare, estrapolare Bellezza. Ci siamo applicati tanto sulle normative di sicurezza, di igiene, di riproducibilità scientifica. Multe salatissime se le porte dei bagni dei laboratori risultano di un centimetro più strette delle regole. Al contempo, resta a norma di legge affittare e vendere case BRUTTE, nessuna multa se costringi qualcuno a lavorare in uffici deprimenti, in magazzini o centri commerciali finti e alienanti, è lecito offrire pacchetti vacanze carissimi in luoghi…

Leggi tutto Leggi tutto

Le Piante sul Sentiero di Mattoni Dorati

Le Piante sul Sentiero di Mattoni Dorati

Una volta arrivati alla Città di Smeraldo, lo Spaventapasseri chiederà il CERVELLO. L’Uomo di latta, il CUORE. Il Leone, il CORAGGIO. Dorothy, la sua CASA. I 4 centri: intellettuale, emozionale, viscerale e materiale. SPADE, COPPE, BASTONI e DENARI. Corrispondenti ai 4 elementi: rispettivamente, Aria, Acqua, Fuoco e Terra. Ma prima c’è un lungo viaggio da fare, senza perdere di vista il Sentiero di Mattoni Dorati, che insegnerà ad esprimere ad alta voce ciò che si intende raggiungere, oltre alla collaborazione,…

Leggi tutto Leggi tutto

Setacci alchemici

Setacci alchemici

Dalle Bacchette Magiche al Tirso di Dioniso, dai lunghi capelli -sciolti durante le danze rituali- all’utilizzo del setaccio in cucina, il gesto dello “Scuotimento” era, nel mondo antico, intimamente collegato alle arti magiche femminili. Thyrson tinassein: scuotere il tirso. Se lo scuotimento è sicuramente un gesto che ridesta, alla base del movimento vi è però la stessa arte oscillatoria capace di cullare bambini, malati, soldati feriti, di tranquillizzarli fino a farli addormentare. Questione di Ritmo: il dondolio è di fatti…

Leggi tutto Leggi tutto

La fucina di Efesto e la resina di Pinus nigra

La fucina di Efesto e la resina di Pinus nigra

Ognuno di noi dovrebbe avere una fucina alchemica, come quella di Efesto, il dio Vulcano, il dio fabbro, il dio creativo. Perché sacro è in ognuno di noi il bisogno di costruire, di inventare, di esprimere ciò che ci attraversa, la nostra volontà e la nostra fantasia, almeno una volta al giorno. Dovrebbe essere uno spazio privato, con un ordine proprio, accessibile a pochi. Con un camino, o una brace, o una fiamma qualsiasi; basterebbe una candela. L’elemento FUOCO nel…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Conforto dell’Olmo

Il Conforto dell’Olmo

Le Storie Archetipiche ci fanno capire chiaramente che tutti noi siamo attratti, di primo istinto, da ciò che non richiede né sforzo, né fatica. Pinocchio si fa abbindolare dal mondo dello spettacolo di Mangiafuoco, per evitare di andare a scuola. Hansel e Gretel si tuffano dentro la casetta di marzapane, cercando la pappa pronta. La Sirenetta firma il patto con la Strega del Mare, che fa sembrare tutto facile, perfino sedurre il principe senza usare la voce. Coraline attraversa il…

Leggi tutto Leggi tutto

Ecate, la Quercia e gli Spazi Liminali

Ecate, la Quercia e gli Spazi Liminali

Ecate è la prima dea, figlia di Titani, antecedente a tutti gli Olimpi, regina delle stelle.Le fu concesso il dominio su quella strada intrisa di mistero che congiunge e tratteggia il Cielo, la Terra e gli Inferi. Ecate vive nella caverna tra i mondi, così da sentire le grida di Demetra quando perde sua figlia Persefone. Aiuterà Demetra a ritrovarla, e aiuterà anche Persefone nel suo nuovo ruolo di regina, affinché Kore-non-più-Kore consolidi la sua nuova identità. Perché Ecate è…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Cerchio di Protezione

Il Cerchio di Protezione

Prima che inizi il suo Viaggio, prima di abbandonare la sua casa di nascita, la Fanciulla Senza Mani riuscirà a respingere il Diavolo, quell’entità rapace a cui il padre, avido e ignaro, l’aveva inconsapevolmente promessa. Per 3 volte la Fanciulla Senza Mani eviterà di essere ghermita: tramite la pulizia, grazie ad un pianto lungo e pieno di dignità e, infine, grazie ad un CERCHIO MAGICO che, senza che nessuno glielo abbia mai insegnato, traccerà spontaneamente, quasi “in trance”, tutto intorno…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Tasso e i Chiodi Stregati

Il Tasso e i Chiodi Stregati

“E fu proprio lì, sul pianerottolo, davanti a quelle porte anonime, in quella specie di no man’s land, che si diedero il bacio della giornata, forse il loro primo bacio d’amore; e, consapevoli entrambi delle tante cose che doveva racchiudere, lo fecero durare a lungo, dolcemente, teneramente, come se non dovesse finire mai, e ci volle lo sbattere di una porta per separare le loro labbra. Allora lei disse semplicemente: «Va’». E lui scese, con la sensazione di essere un…

Leggi tutto Leggi tutto

La Dulcamara e il Senso di Meraviglia

La Dulcamara e il Senso di Meraviglia

La Dulcamara è un capolavoro. Certo, bisogna credere un po’ in lei. Perché la Dulcamara, l’Erba Morella, senza fiori e senza frutti, sembra solo la pianta rampicante più confusa di tutte. Come se mille venti invisibili la sospingessero, da dentro, in altrettante direzioni di crescita. La Dulcamara è esile, ingarbugliata, disordinata; assomiglia a quel blocchetto di appunti pieno di scarabocchi, numeri di telefono, frasi e citazioni di cui forse non ce ne faremo mai niente. Di pensieri a vanvera. Ma…

Leggi tutto Leggi tutto

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner