Eventi
Domenica 9 Febbraio 2025 a Belluno alle ore 16 ci sarà l’appuntamento invernale di ErboFiabe. Storie, Piante in cerchio e Respiri nel colore per un Anno.
Per info e prenotazioni: 347 915 1026 (Federica)
Descrizione dell’evento nell’immagine.
Domenica 16 Febbraio 2025 a San Pietro in Gù (Padova) ci vediamo per il Seminario Invernale di Erboristeria Narrativa dal titolo La Meraviglia dei Mondi di Sotto: come prepararsi a riemergere.
Orario 10-13; 14.30-17.
Per info e prenotazioni: 340 808 7167 (Martina)
Domenica 23 Febbraio 2025 a Este, presso la libreria La Gatta del Petrarca, Seminario introduttivo al Mondo di Erboristeria Narrativa.
Orario: 10-13 / 14.30-17
PROGRAMMA
Prima Parte
LA RIBELLIONE – Da Pandora alla sposa di Barbablù, da Zeus a Peter Pan.
“Le disubbidienze che rompono il cerchio della perfezione e che creano la vita: dal Caos al Cosmo”.
Seconda Parte
IL SENTIRSI A METÀ – Dalla Sirenetta alla Sfinge, dal Minotauro ai Centauri, a Persefone.
“La strada verso l’integrità e le prove di coraggio: dall’enigma alla sapienza”.
Terza Parte
IL BISOGNO DI TRASFORMAZIONE – Da Pinocchio alle Ninfe, da Aladino al Principe Ranocchio.
“La ricerca del Graal attraverso l’esplorazione della propria natura: dall’indefinita materia grezza all’opera d’arte”.
Quarta Parte
I PROPRI POTERI MAGICI – Dal Mondo di Oz all’ascesa al Monte Olimpo, da Elsa a Vassilissa.
“Come sconfiggere la Notte con il proprio Sole: dall’essersi perduti a fondare il proprio regno”.
Per info e iscrizioni: 393 835 1155 (Serenella)
A Marzo 2024, Grande Festa per il lancio online dell’Accademia di Formazione di Erboristeria Narrativa!!
Un percorso dalle basi, anzi, dalle radici!, fino alle cime degli alberi più alti.
Un corso strutturato in modo da poter studiare nel dettaglio decine di fiabe, gli archetipi, i simboli degli oggetti magici e del folklore del mondo, il linguaggio delle piante e degli organi del nostro corpo, delle patologie e dei rimedi sinergici. Ciocche che verranno intrecciate insieme secondo arte, perché tutto narra, in fondo, la stessa storia e con lo stesso linguaggio.
Un percorso completo, accessibile a tutti gli ErboAppassionati, disponibile online (previsti anche due incontri in presenza, facoltativi).
Ogni puntata aprirà un Archetipo preciso (ad esempio, il Bosco Sacro, la Vecchia Strega, il Pettine, il Cappuccio, l’Enigma, lo Specchio, il Drago, la Torre, la Fonte, il Troll, ecc.) e da lì esploreremo:
- le Fiabe (anche quelle più strane e sconosciute) che lo contengono;
- Piante e Rimedi corrispondenti, come sceglierli, individuarli e utilizzarli;
- Organi, Apparati e Patologie che risuonano con quell’archetipo, sia come contenuto profondo che come messaggio;
- il nostro Mondo Emozionale;
- Leggende, Folklore e Cenni astrologici;
- Spezie e Cibi antichi che ci portano dentro quell’Archetipo;
- l’Olio essenziale corrispondente.
Insieme creeremo inoltre, passo dopo passo, il nostro Erbario Narrativo: un quaderno prezioso in cui disegnare, appuntare, conservare tutti i nostri elementi di studio.
L’Accademia di Erboristeria Narrativa prevede un intero anno di studio (12 appuntamenti).
Una volta al mese riceverai, tramite mail e senza scadenza di visione:
· 1 videolezione frontale su tutta la parte verde;
· 1 podcast narrativo sulle fiabe e sulle leggende scelte;
· 1 dispensa pdf;
· filmografia e bibliografia sempre inclusa;
· tutoraggio e consulenza (su richiesta).
Per informazioni e iscrizioni scrivi a info@erboristerianarrativa.it o su whatsapp al 3929263434
Vigilia d’Inverno. Tarocchi, Fiabe ed Erbe Magiche
03/12/2023 – Evento online (sempre possibile richiedere la registrazione)
Passeremo un intero pomeriggio insieme (14.30- 18.30) esplorando le Fiabe più antiche, i potenti simboli dei Tarocchi e le leggende intorno alle Erbe più utilizzate nella stagione fredda, dalla notte dei tempi.
Intrecceremo il tutto in un’unica narrazione, con tante storie incantevoli e altrettanti esempi pratici.
Il seminario sarà condotto da Cecilia Lattari, attrice, formatrice artistica, alchimista esperta di fiabe, e da Roberta Schembri, farmacista omeopata ideatrice di Erboristeria Narrativa.
Per info e iscrizioni: info@erboristerianarrativa.it – 3929263434
Amanita. L’altro regno
30/05/2023 – Evento online (sempre possibile richiedere la registrazione)
Il Mondo dell‘Amanita muscaria e dei funghi psilocibinici attraverso uno sguardo biochimico, psicosimbolico, terapeutico e antropologico.
Cos’è che da sempre ci affascina della dimensione etnomicologica?
Quali gli aspetti in luce e quali in ombra? Cos’è la coscienza micelica?
Da Maria Sabina alle scoperte farmacologiche, dalle avventure di Alice alla ricerca del sé profondo, il loro aventesma (apparizione) sul nostro cammino non può lasciarci indifferenti.
Conduce: dott.ssa Roberta Schembri
per info e iscrizioni: 3929263434 – info@erboristerianarrativa.it
Il Principe Serpente e i Sussurri del Pioppo: la Dimensione delle Intuizioni Sottili
20/04/2023 – Evento online
Una vecchina, povera e affamata, senza più speranze, una mattina si reca al fiume per raccogliere dell’acqua, per l’ultima volta.
Da quel momento, da quel punto di Fine che non è mai una Fine, magie incredibili e simboli enigmatici inizieranno a prendere vita, a snodarsi, a danzare e intrecciarsi.
A cominciare da una pentola vuota.
Il Principe Serpente è una fiaba antica, che conserva il sentore di mondi lontani.
Una storia di trasformazione profonda, capace di trasportarci all’interno di un Castello pieno di segreti, dove tutto il Non-Detto continua ad ammucchiarsi negli angoli bui, dove le ombre scure si allungano e i veli dell’illusione sembrano non finire mai.
Finché un bel giorno arriverà una giovane Principessa -la Chiamata dell’Anima-, decisa ad andare fino in fondo al Mistero del Serpente.
Un femminile che vuole conoscere, conoscere e conoscere, per giungere al centro della Verità e della sua stessa Vita.
Il Pioppo, con il suo linguaggio sibilante, ci accompagnerà dentro tutte le spire della fiaba: un albero straordinario, ricchissimo di storia e di mito, che da sempre ci aiuta a “schiumare” l’ansia in eccesso, guidandoci nello sviluppo delle più sottili capacità intuitive e del nostro Vedere Oltre.
Pioppo Nero, Pioppo Bianco e Pioppo Tremulo: un trio irrinunciabile nel nostro Scrigno di Rimedi fito-fiabeschi.
Per lasciarci alle spalle la nostra Vecchia Pelle e poter risalire, instancabili e fieri, lungo il nostro personale Caduceo di Guarigione.
L’incontro, condotto da Roberta Schembri e Fabio Bortesi, si svolgerà su Zoom (registrazione sempre disponibile).
Per info e iscrizioni: 3929263434 – info@erboristerianarrativa.it
Le Tre Piume: Meraviglioso Viaggio nel Mondo di Sotto
22/03/2023 – Evento online
Tre fratelli, tre prove da superare, tre destini da scoprire, inseguendo ciascuno il volo della propria piuma verso il viaggio dei viaggi: la Scoperta del Proprio Sé.
Sarà il figlio stupidotto, insperato e da sempre deriso, il Grullo, a trovare la Via dell’Anima, la strada capace di trasportarci nello sciamanico Underworld, il Mondo di Sotto, nel magico Regno delle Rane.
In questa dimensione arcana e misteriosa, il ragazzo entrerà in contatto con tutti i suoi tesori, al fine di portarli in superficie, celebrare il matrimonio alchemico e diventare indiscusso Re della sua Vita.
“Le Tre Piume” è una fiaba di guarigione, potente e trasformativa.
Il Grullo, eroe psicopompo capace di connettere il Sopra con il Sotto, si affiderà, come un antico ed eterno Forrest Gump, al sacro giro dei venti, alla Danza delle Piume del cosmo, entrando, con totale rispetto e infinito coraggio, nella dimensione dei simboli.
Sarà il SORBO, albero protettore delle Soglie, delle Streghe, dei Draghi e di tutte le creature ctonie, presenza oracolare nel bosco oggi quasi dimenticata, dall’aura carica di saggezza, ad aprirci ad altre visioni del mondo e ad accompagnarci lungo la narrazione della fiaba.
Con le sue qualità astringenti e lenitive, il Sorbo sa come concentrare le nostre energie, incanalandole e sostenendole: sa come farci ricontattare, allo stesso modo del Grullo nel suo triplice saliscendi, il profondo desiderio di Rinascere a Noi Stessi.
L’incontro, condotto da Roberta Schembri e Fabio Bortesi, si svolgerà su Zoom (registrazione sempre disponibile).
Per info e iscrizioni: 3929263434 – info@erboristerianarrativa.it
La Loba, la Donna Scheletro e le Piante della Struttura. Equiseto, Consolida e Piede di Lupo
20/02/2023 – Evento Online
“Quando accese la lampada all’olio di balena, lei era lì, e lui cadde sul pavimento di neve.
Ecco, ecco. Prima liberò le dita dei piedi, poi le caviglie. Ecco, ecco. E continuò nella notte, e la rivestì di pellicce per tenerla al caldo”.
Ultimo Novilunio d’Inverno dedicato al Tema del Riemergere, del ricompattare e del rievocare.
Non solo le forze, ma anche quei pezzetti di noi che la vita di continuo sparge qua e là. Tempo di riassaporare l’abbraccio degli antenati e di celebrare la potenza vivificante di Madre Terra.
Insieme intrecceremo due archetipi femminili (di tuono!) a Piante antichissime e rivelatrici: l’Equiseto Coda Cavallina, il Symphytum Consolida e il Licopodio Piede di Lupo.
Attraverso questi Fito-Archetipi, esploreremo il simbolismo del Midollo e della Matrice Ossea, entreremo nel loro suono ancestrale.
Per info e iscrizioni:
392 926 3434 – info@erboristerianarrativa.it
(registrazione sempre disponibile)
La Foresta delle Fiabe Selvatiche
Seminario Fitosciamanico estivo
Evento in presenza – 13-16 luglio 2023
Immersi per quattro giorni nelle antiche terre etrusche, in un contesto meraviglioso ed evocativo, le narrazioni di Erboristeria Narrativa si alterneranno ad un intenso workshop esperienziale, dedicato al contattare l’energia degli Archetipi del Bosco. Immersi in un verde incontaminato, in una delle zone con la maggiore biodiversità in Italia, Roberta Schembri e Isabella Barreca condurranno insieme questo imperdibile Cerchio di Piante e Storie.
Viaggeremo , scopriremo simboli, piante, storie e rituali. Cucineremo e mangeremo insieme, scoprendo la sacralità dei gesti quotidiani e la loro valenza straordinaria e dimenticata.
Dal 13 al 16 luglio ( 3 notti 4 giorni, dall’arrivo del giovedì mattina alle 9.00 per la registrazione, con inizio dei lavori alle 10.00, fino alla domenica pomeriggio con la chiusura.)
Presso Casale degli Olmi in Toscana in località Gualda ( Monteverdi Marittimo Pisa) https://g.co/kgs/wuabEc La quota di iscrizione include il pernottamento. Pasti in condivisione . Per info e Iscrizioni contattare Isabella 3467380469 ( dal lunedì al venerdì con orario 9.30-12..30 e 15.00-18.00) o Roberta al 3929263434, oppure scrivete a info@erboristerianarrativa.it
….