Sfogliato da
Categoria: Consapevolezza

La Verde Bellezza che Cura

La Verde Bellezza che Cura

Insistere sulla Bellezza, meditare sulla Bellezza. Indugiare, evocare, creare, fare, estrapolare Bellezza. Ci siamo applicati tanto sulle normative di sicurezza, di igiene, di riproducibilità scientifica. Multe salatissime se le porte dei bagni dei laboratori risultano di un centimetro più strette delle regole. Al contempo, resta a norma di legge affittare e vendere case BRUTTE, nessuna multa se costringi qualcuno a lavorare in uffici deprimenti, in magazzini o centri commerciali finti e alienanti, è lecito offrire pacchetti vacanze carissimi in luoghi…

Leggi tutto Leggi tutto

Le Piante sul Sentiero di Mattoni Dorati

Le Piante sul Sentiero di Mattoni Dorati

Una volta arrivati alla Città di Smeraldo, lo Spaventapasseri chiederà il CERVELLO. L’Uomo di latta, il CUORE. Il Leone, il CORAGGIO. Dorothy, la sua CASA. I 4 centri: intellettuale, emozionale, viscerale e materiale. SPADE, COPPE, BASTONI e DENARI. Corrispondenti ai 4 elementi: rispettivamente, Aria, Acqua, Fuoco e Terra. Ma prima c’è un lungo viaggio da fare, senza perdere di vista il Sentiero di Mattoni Dorati, che insegnerà ad esprimere ad alta voce ciò che si intende raggiungere, oltre alla collaborazione,…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Conforto dell’Olmo

Il Conforto dell’Olmo

Le Storie Archetipiche ci fanno capire chiaramente che tutti noi siamo attratti, di primo istinto, da ciò che non richiede né sforzo, né fatica. Pinocchio si fa abbindolare dal mondo dello spettacolo di Mangiafuoco, per evitare di andare a scuola. Hansel e Gretel si tuffano dentro la casetta di marzapane, cercando la pappa pronta. La Sirenetta firma il patto con la Strega del Mare, che fa sembrare tutto facile, perfino sedurre il principe senza usare la voce. Coraline attraversa il…

Leggi tutto Leggi tutto

La Dulcamara e il Senso di Meraviglia

La Dulcamara e il Senso di Meraviglia

La Dulcamara è un capolavoro. Certo, bisogna credere un po’ in lei. Perché la Dulcamara, l’Erba Morella, senza fiori e senza frutti, sembra solo la pianta rampicante più confusa di tutte. Come se mille venti invisibili la sospingessero, da dentro, in altrettante direzioni di crescita. La Dulcamara è esile, ingarbugliata, disordinata; assomiglia a quel blocchetto di appunti pieno di scarabocchi, numeri di telefono, frasi e citazioni di cui forse non ce ne faremo mai niente. Di pensieri a vanvera. Ma…

Leggi tutto Leggi tutto

I Licheni, Spiriti della Soglia

I Licheni, Spiriti della Soglia

Tra La Bella e la Bestia esiste un patto, che è quello di non entrare nell’Ala Ovest: “Cosa c’è nell’Ala Ovest?”. “È proibita!”. La moglie di Barbablù non avrebbe dovuto aprire una certa porta, come Psiche non avrebbe dovuto fare la spiona del suo amato Eros mentre lui dormiva. Il fatto è che esiste nell’anima una parte nascosta, segreta, molto intima, che chiede di non venir profanata. A volte anche da noi stessi. Nelle relazioni, si tratta di una soglia…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Gran Ballo della Fillotassi

Il Gran Ballo della Fillotassi

Ogni bambina del mondo ama, fortissimamente ama, compiere, ogni volta che può, un gesto universale: girare e rigirare su se stessa per vedere la sua gonna che le si gonfia e le si allarga intorno. Se dipendesse da lei, fino ai sette anni non esisterebbe altro criterio per la scelta di un abito. Le bambine dell’archetipo Atena o Artemide forse sono lì che storcono il naso mentre si infilano i loro calzoncini corti ma, magari per un solo attimo, resteranno…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Ciglio del Lupo

Il Ciglio del Lupo

<< (…) E invece no, non andò affatto così. Il lupo le posò la zampa sul braccio. “Sono un lupo di un altro tempo e di un altro luogo“, affermò. E, strappatosi dall’occhio un ciglio, glielo porse dicendo: “Usalo, e sii saggia. D’ora in poi saprai chi è buono e chi tanto buono non è. Guarda semplicemente con i miei occhi, e vedrai con chiarezza. Per avermi lasciato vivere, ti permetto di vivere in modo che non si è dato…

Leggi tutto Leggi tutto

“Tu non sei invitata”

“Tu non sei invitata”

“Tu non sei invitata”. È questa la frase crudele che Cenerentola deve incassare dalla matrigna e le sorellastre, mentre loro invece si agghindano per il Gran Ballo. Psiche è impotente davanti al suo amato Eros che la pianta in asso nel cuore della notte, volando lontano da lei alla velocità della luce, proprio quando la ragazza si scopre innamorata e vulnerabile. “Tu non sei mio figlio”: così Hiccup, il gracile ragazzino “per niente vichingo” protagonista di Dragon Trainer, viene disconosciuto…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Fico e il Lato Ombra

Il Fico e il Lato Ombra

Frodo e Gollum rappresentano forse l’esempio più riuscito, nel mondo della narrativa fantastica, circa il “Tema del Doppio” e della dualità luce-ombra. Frodo, il piccolo Hobbit incaricato del sovrumano compito di distruggere l’Anello, simbolo della fascinazione del potere e dell’egoismo, sarà costretto, durante tutta la saga epica, a fidarsi della sua Parte Ombra. È solo lei che conosce la strada. Frodo non ha scelta: dovrà partire dai lati peggiori di se stesso, dovrà farsi guidare dal suo Alter Ego imputridito…

Leggi tutto Leggi tutto

Ricordati chi Sei

Ricordati chi Sei

Nella fiaba “La Piccola Guardiana delle Oche”, la principessa dovrà affrontare l’umiliazione, l’ingiustizia e la prevaricazione da parte della sua rivale, la Serva. La Serva la spoglierà di tutto, perfino del suo magico cavallo parlante, Falada. La principessa ha perso il fazzoletto che le aveva donato sua madre, quello con le tre gocce di sangue genealogico. E adesso viene derubata del suo boccale d’oro, dei suoi vestiti, di tutte le speranze. Strato dopo strato, la protagonista non riesce a reagire…

Leggi tutto Leggi tutto

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner